CEA in cammino per la Rete della Aree Marine Protette della Campania

La Regione Campania è tra le Regioni Italiane con maggior numero di Aree Marine Protette.
Un patrimonio ambientale e culturale unico tra Terra e Mare che deve essere sempre di più tutelato e valorizzato tutto l'anno attraverso attività sinergiche di coordinamento e promozione dei territori costieri interessati e lo sviluppo di un turismo lento sempre più incentrato alla sostenibilità ambientale ed al rispetto dei territori.
Ecco quindi che nasce l'idea di iniziare un "cammino" alla scoperta dei territori di tre Aree marine protette del Golfo di Napoli, che possa giungere anche in nella nostra Regione alla costituzione di una vera e propria Rete delle Aree Marine Protette Campane, che possa fungere da tavolo di coordinamento e promozione permanente dei territori, in collaborazione con l'UOD Gestione delle risorse naturali protette - Tutela e salvaguardia dell'habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali e l'Assessorato al Turismo regionale.
Presentazione
Mercoledì 12 Marzo ore 11.00
Regione Campania - Centro Direzionale - Isola C5 sala piano terra.
Saranno Presenti:
· Felice Casucci - Assessore al Turismo della Regione Campania
· Rosa Caterina Marmo - Dirigente Risorse Naturali Protette della Regione Campania
· Maurizio Simeone - Direttore AMP Parco Sommerso di Gaiola
· Antonino Miccio - Direttore AMP Regno di Nettuno
· Carmela Guidone - Direttore f.f. AMP Punta Campanella
ATTENZIONE:
i partecipanti alla presentazione di Mercoledì 12 potranno partecipare gratuitamente ad uno dei tre Cammini in programma nelle tre AMP del Golfo di Napoli !
Modulo di registrazione all'evento di presentazione del 12 Marzo:https://forms.gle/t8NZ8fJdDFQQodTa8
Scopri gli Itinerari di Trekking: www.areamarinaprotettagaiola.it/trekkingaiola