Tornano gli Ombrelloni Marini Sociali del Parco Sommerso di Gaiola: Natura, Arte e Inclusione al Servizio di Tutti
- martinadefina
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min

A grande richiesta, da giovedì 17 luglio 2025, riparte il servizio gratuito degli Ombrelloni Sociali al Parco Sommerso di Gaiola. Un'iniziativa socio-culturale di successo lanciata nel 2023 e pensata per migliorare la permanenza in spiaggia dei fruitori del Parco e al tempo stesso stimolare la conoscenza degli organismi marini che popolano i suoi fondali.
Ogni ombrellone è molto più di un semplice riparo dal sole: rappresenta una vera e propria finestra sulla biodiversità marina del Parco. Su ciascuno è infatti raffigurato, con illustrazioni realizzate a mano dall’artista Serena Strino, un organismo marino che popola i fondali dell’Area Marina Protetta. All'interno, una scheda descrittiva permette ai bagnanti di scoprire curiosità e informazioni su ciascuna specie.
In totale saranno disponibili 10 ombrelloni, ognuno dedicato a una diversa forma di vita marina che abita il Parco, dalla superficie fino agli ambienti più profondi.
Il servizio, completamente gratuito e prioritario per famiglie con bambini e persone anziane, è attivo dal martedì alla domenica a partire dalle ore 10:00. L'ombrellone marino si può ritirare presso il Centro Visite del Parco, semplicemente presentando un documento d’identità.
Il progetto è reso possibile grazie ai proventi delle sanzioni amministrative applicate a chi viola le norme di tutela del Parco. Una scelta etica e simbolica: trasformare un illecito ambientale in un'opportunità concreta per la collettività.
Come funziona il servizio:
Appena arrivati in spiaggia, verificare la disponibilità di una base libera per ombrellone.
Recarsi al Centro Visite e richiedere un ombrellone, lasciando un documento d’identità.
Restituire l’ombrellone al termine della permanenza in spiaggia per ritirare il documento.
Si ricorda che il servizio dà priorità a famiglie con bambini e persone over 60.
Un'iniziativa che coniuga accessibilità, sensibilizzazione ambientale e bellezza artistica, in linea con quelli che da sempre sono i valori del Parco Sommerso di Gaiola.
“Con gli Ombrelloni Sociali vogliamo offrire un servizio utile e inclusivo, capace di coniugare tutela e consapevolezza ambientale, accessibilità e bellezza artistica. È un modo per restituire qualcosa al territorio, valorizzando la biodiversità e trasformando le sanzioni per comportamenti scorretti in strumenti concreti di educazione e accoglienza,” dichiara Maurizio Simeone, Direttore del Parco Sommerso di Gaiola. “Anziani e bambini, spesso tra i più fragili, sono al centro di questa iniziativa che punta a rendere la spiaggia del parco, un tempo simbolo di degrado, un luogo ancora più ospitale e vivibile con consapevolezza.”
Per maggiori info: www.areamarinaprotettagaiola.it/ombrelloni
