

Presentazione evento - "Caccia alla Plastica, swimming edition 2022"
In data 27 giugno 2022, presso il Centro studi dell’istituto penale di Nisida si è tenuta la presentazione della seconda edizione di Caccia alla Plastica prevista per Domenica 3 Luglio. Un’iniziativa organizzata da N'Sea Yet in collaborazione con la UISP NAPOLI, di intesa con l'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, e con la partecipazione delle associazioni Let's do it Italy, Cleanap, Round Table, CSI Gaiola Onlus FAI e i Ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Nisi


Chiusura temporanea del Parco per motivi di sicurezza
Si avvisano gli utenti che a causa della caduta di un albero sulla pedamentina di accesso al Parco, i vigili del fuoco e la protezione civile intervenuti sul posto hanno interdetto temporaneamente l'accesso al mare in attesa che vengano eseguiti dagli organi preposti gli accertamenti di sicurezza sulla stabilità degli altri alberi presenti nel fondo privato attiguo alla scalinatella pubblica di accesso al Parco.


Il Parco alla IX Edizione del Simposio Internazionale di Livorno
Il Parco Sommerso di Gaiola anche quest'anno alla IX Edizione del Simposio Internazionale di Livorno su "Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo - Problematiche e tecniche di misura". Il Simposio, organizzato dall’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBE) in collaborazione con la Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), è un importantissimo evento biennale a cui partecipano studiosi di varie discipline provenienti da tut


YounGaiola
YounGaiola è un progetto di coinvolgimento attivo dei giovani nelle azioni di tutela e salvaguardia che l’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola porta avanti da anni nella piccola oasi marina della Città di Napoli. In occasione del ventennale dall'istituzione dell'Area Marina Protetta, il Parco vuole dare ampio spazio alla creatività viva e pulsante dei giovani cittadini napoletani. Il titolo “YounGaiola” vuole evidenziare sia una Gaiola giovane per i Giovani, ma va an