

Sventato furto di reperti nel Parco della Gaiola: arrestati i due ladri
Lunedì 21 Agosto è stato sventato, grazie al sollecito intervento del vigilantes dell'Area Marina Protetta, il furto di reperti archeologici del I Sec a.C. dalle coste del Parco. Nei pressi di Cala S. Basilio a Gaiola , a pochi metri dalla zona di Riserva Integrale del Parco, durante la notte del 20 Agosto, un piccolo smottamento del costone tufaceo ha scoperto alcuni reperti sigillati nel terrapieno. L'area è stata immediatamente attenzionata dalla vigilanza del Parco che ve


La Gaiola in lizza per la vittoria al Concorso ASdoMAR
Nello scontro tra titani tra le trenta Aree Marine Protette italiane per il titolo di AMP più amata d'Italia, nel Concorso bandito da Asdomar ad aprile di quest'anno e in scadenza tra pochi giorni, si fa strada il Parco Sommerso di Gaiola! La campagna social portata avanti da alcune settimane dal CSI gaiola onlus, sta avendo un enorme feedback che testimonia non solo l'attaccamento dei napoletani per questa piccola Area Marina Protetta cittadina ma anche il grande apprezzamen


Cento nasse sequestrate nell'AMP
Continua incessante l'attività di contrasto alla Pesca di frodo nell'AMP di Gaiola. Sequestrate oggi 15 agosto dagli uomini dell Guardia Costiera, in collaborazione con il personale del Parco, circa 100 nasse illegali posizionate alle prime luci dell'alba sulla secca della Cavallara in piena Area Marina Protetta. Articolo de Il Mattino: http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/cento_nasse_sequestrate_nell_area_marina_protetta_gaiola-2625191.html


Colti in flagranza di reato Pescatori di Frodo di ricci di mare
Presi gli sciacalli del mare che da settimane razziavano i fondali del Parco Sommerso di Gaiola e il resto della costa flegrea. Dopo lunghi appostamenti questa mattina all'alba gli uomini della GDF, allertati dal personale del Parco, hanno colto in flagranza di reato l'imbarcazione (lancia bianca in vetroresina) con due soggetti a bordo e un sub in immersione all'interno della Zona A del Parco. Dopo aver fermato i soggetti, la GdF ha mandato un proprio subacqueo a recuperare


#GaiolaAgainstPlastic
Giovedì 10 Agosto, una giornata per riportare ancora una volta l'attenzione di bagnanti e cittadini napoletani, ma non solo, sul problema della dispersione dei rifiuti in mare e sul PROBLEMA DEVASTANTE dei VUOTI a PERDERE. Già da molti anni il Parco Sommerso di Gaiola porta avanti la campagna Gaiola Against Plastic contro l'utilizzo della plastica e dei vuoti a perdere. I ricercatori del Parco nella loro decennale attività di monitoraggio dei fondali marini si rendono conto o