
Pronto il Piano di Riapertura Fase-2
Si comunica che a seguito dell'emanazione del DPCM 17 Maggio 2020, il Parco Sommerso di Gaiola ha trasmesso in data odierna (Prot. n°24 del 17/05/20) ai Ministeri di riferimento ed agli Enti territoriali a vario titolo competenti il "Protocollo tecnico di sicurezza per l'apertura e fruizione pubblica del Parco Sommerso di Gaiola in ottemperanza alle misure di prevenzione da contagio da COVID-19". Il Protocollo dovrà essere condiviso e sottoscritto dagli Enti competenti, al f

Bentornata Cystoseira!
Bentornata Cystoseira... In queste settimane di Lock down abbiamo visto da tutto il mondo immagini della natura che si riappropriava dei propri spazi, un mare come non si vedeva da tempo con squali e cetacei spingersi sotto costa in zone prima per nulla o poco frequentate per la tracotante presenza dell'uomo... Ancora ricordiamo le immagini del branco di tursiopi che giocava a poca distanza dagli Isolotti della Gaiola all'alba... Tuttavia spesso il segnale del cambiamento del

Campagna #oraomaipiù
Il lock down dovuto all'epidemia da Coronavirus ha messo in evidenza come la natura tenda a riappropriarsi di spazi e luoghi da cui era stata allontanata ed esclusa dall'invadenza dell'uomo e delle sue attività. Il mare in particolare si è mostrato come non si vedeva da tantissimo tempo facendo nascere la consapevolezza e la speranza nell'opinione pubblica che non tutto è perduto, che siamo ancora in tempo per fermarci e cambiare passo, riconsiderando il nostro rapporto con l

Monitoraggio fotografico al Parco
Oggi attività di monitoraggio dei fondali del Parco Sommerso di Gaiola a cura dei Carabinieri subacquei e Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Con loro anche il noto fotografo subacqueo Pasquale Vassallo, vincitore di numerosi premio fotografici internazionali, per documentare lo stato dei fondali durante questa particolare fase di lockdown che sta vivendo la popolazione, in cui si ha una considerevole riduzione dell'impatto sul nostro mare. Il monitoraggio aderisce all'inizia