

Gaiola per Procida Capitale italiana della Cultura
Il Parco Sommerso di Gaiola partecipa all’iniziativa di divulgazione scientifica “La Sapienza della Folla”, a cura dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, nell’ambito del programma culturale di Procida capitale italiana della cultura 2022. L’iniziativa ha come obiettivo quello di connettere ideologicamente diversi luoghi della costa flegrea coinvolgendo tutti, turisti, scienziati e cittadini, in “un’operazione di intelligenza collettiva” al fine di approfondire il patrimo


Bambini ucraini al Parco Sommerso di Gaiola!
Il Parco Sommerso di Gaiola abbraccia i piccoli rifugiati della guerra in Ucraina con le loro madri. Due giorni di attività ludico ricreative tra mare, natura e archeologia per una giornata felice e spensierata che allontani per qualche ora il pensiero degli orrori della guerra nel loro Paese. Partenza dalla grotta di Seiano, per raggiungere il Parco Sommerso di Gaiola attraverso l'antica strada ipogea scavata nel I Sec a.C.. Prima di giungere a mare una sosta per visitare i


Primavera della Gaiola - Teatro, Musica e Pace al Parco Sommerso di Gaiola
In occasione dei 20 anni dalla sua istituzione, il Parco Sommerso di Gaiola festeggia omaggiando la sua storia di bellezza, cultura, natura e riscatto territoriale con una serie di eventi culturali e scientifici. La primavera è il periodo in cui, sulle coste del Parco Sommerso di Gaiola esplodono i colori della macchia mediterranea che ammantano le scogliere di tufo giallo conferendo quel tocco in più di bellezza ed armonia ad un paesaggio costiero già unico al mondo che ha d