Giornate Europee del Patrimonio al Parco Sommerso di Gaiola
- martinadefina
- 20 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Anche quest’anno il Parco Sommerso di Gaiola aderisce alle GEP 2024, le Giornate Europee del Patrimonio il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e rivolto a tutti i luoghi della cultura europei.
Per l’occasione, il 28 e il 29 settembre 2024, il Parco Sommerso di Gaiola organizza una speciale visita guidata “TRA TERRA E MARE – alla scoperta dei fondali del Parco”.
La visita inizierà alla Grotta di Seiano dove i visitatori saranno accompagnati al CeRD- Centro Ricerca e Divulgazione del Parco Sommerso di Gaiola, attraverso una suggestiva passeggiata tra le strutture archeologiche terrestri dell’antica Villa Imperiale. Giunti al Parco Sommerso di Gaiola, con pinne, maschera, muta e boccaglio, i visitatori verranno guidati alla scoperta delle strutture archeologiche sommerse del I a.C. e degli abitanti che popolano i fondali del Parco, con una suggestiva visita guidata in snorkeling a pelo d’acqua.
In linea con il tema delle GEP 2024, “Patrimonio In cammino”, si passeggerà alla scoperta dell’immenso patrimonio archeologico e naturalistico del comprensorio archeologico e naturalistico Gaiola-Pausilypon, attraverso una visita guidata itinerante, appunto “in cammino”.
Per info e prenotazioni: www.gaiola.org/gep