La prima campagna di studio sui ricci di mare del Progetto URCHIN
- martinadefina
- 13 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 feb

Si è conclusa la prima campagna di studio sui ricci di mare del Progetto URCHIN - Underwater Research on Coralligenous Habitat in Naples, che il Parco sta portando avanti nell'ambito del Programma di Ricerca del Centro Nazionale della Biodiversità “National Biodiversity Future Center" (NBFC - Spoke).
Il Paracentrotus lividus, il cosiddetto riccio femmina, è una specie chiave per il sistema ecologico marino costiero che purtroppo sta subendo una drammatica esponenziale rarefazione a causa della massiva richiesta del mercato, soprattutto nel settore della ristorazione che alimenta una scellerata attività di pesca di frodo sulle nostre coste. Basti pensare che per preparare 1 solo piatto di "spaghetto ai ricci di mare" occorrono circa 20 ricci....
Il progetto URCHIN ha come obiettivo principale quello di studiare proprio questa specie in pericolo nel suo habitat, al fine di acquisire dati indispensabili per garantire la sopravvivenza e la tutela della specie e del nostro mare.
Ringraziamo i ricercatori Simone Farina, Federico Pinna e Riccardo Vargiu, veri esperti del settore e professionisti della ricerca nel campo della subacquea, che hanno affiancato lo staff del Parco in questo importante progetto di ricerca scientifica.